Primo bilancio per la variante della raccolta differenziata a Grottaferrata. Ieri, in occasione della 418esima fiera alla quale Tekneko partecipa con un suo stand e tante attività, il presidente della società che gestisce il servizio di igiene urbana in città, Umberto Di Carlo ha presentato i primi dati della differenziata che dal 15 gennaio ha cambiato passo. All’incontro ha preso parte anche il sindaco, Luciano Andreotti, dei dirigenti comunali e dei tecnici di Tekneko.
I tecnici Tekneko hanno evidenziato le novità introdotte da due mesi nella differenziata a Grottaferrata: l’umido che è passato da 5 a 3 volte a settimana, l’indifferenziato da due a una volta a settimana, pannolini e pannoloni 3 volte a settimana e ha annunciato l’arrivo a maggio dell’isola informatizzata intelligente che sarà a disposizione dei cittadini. Inoltre è stato tracciato un percorso della differenziata che nel 2015 era ferma al 50,05%, nel 2016 è passata a 52,44% e nel 2017 a 53,55%. L’obiettivo di Tekneko è quello di raggiungere il 70% e già con la variante i primi risultati si vedono. In questi due mesi, infatti, è stata già toccata la soglia del 69% grazie agli accorgimenti degli operatori Tekneko e all’impegno dei cittadini. Soddisfazione è stata espressa dal presidente Di Carlo per i livelli di raccolta differenziata raggiunti grazie alla variante che ha permesso a Tekneko di attuare il proprio progetto tecnico. Il presidente inoltre ha auspicato un proficuo e continuativo sinergismo con l’amministrazione per chiudere il 2018 con risultati superiori agli obiettivi prefissati. Apprezzamenti per il lavoro svolto sono arrivati anche dal sindaco Andreotti che si è complimentato con Teknenko per i risultati ottenuti in così poco tempo.