Servizi Offerti

Tekneko – Comune di Castel Gandolfo

Via Ardeatina, km 21,7 (località Santa Palomba)
Orari di apertura al pubblico
Dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 14.00
L’utente può rivolgersi al Centro Servizi per:
– ritirare i contenitori della raccolta differenziata porta a porta
– sostituire i contenitori in caso di furto, incendio o rottura
– richiedere informazioni e/o effettuare prenotazioni relative ai servizi di igiene urbana e segnalazioni..

via Mater Dei, Castel Gandolfo

Orario di apertura al pubblico:

lunedì, venerdì e sabato dalle 7 alle 13

martedì dalle 13 alle 16

giovedì e domenica dalle 10 alle 16

mercoledì chiuso.

Al fine di agevolare il conferimento di alcune tipologie di rifiuti da parte dell’utenza e rendere più efficienti i servizi attivati sul territorio, il Comune di Castel Gandolfo è dotato di un Centro di Raccolta dove i cittadini possono conferire, (vedi Regolamento comunale che dal D.M. 8 Aprile 2008 e s.m.i)
– Frazione Organica
– Imballaggi in plastica
– Imballaggi in vetro e lattine carta e cartone
– Ingombranti
– Potature e sfalci
– RAEE
– Abiti usati
– Pile
– Farmaci
– Prodotti etichettati con T/F
– Inerti
– Olio vegetale esausto

Al Centro Comunale di Raccolta è consentito l’accesso alle Utenze Domestiche (UD) e Utenze Non Domestiche (UND), dotate di Green Card, del Comune di Castel Gandolfo. Le UND presenti nel territorio comunale di Castel Gandolfo e iscritte a Ruolo TARI possono conferire presso il Centro i propri rifiuti assimilabili agli urbani, per quantitativi limitati come da Regolamento comunale.

Le Utenze Domestiche, dotate di Green Card, possono conferire i Rifiuti ingombranti e i RAEE (Rifiuti d’Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) direttamente e gratuitamente:
– nel Centro Comunale di Raccolta (Via Mater Dei)
– l’utente può usufruire del servizio gratuito di ritiro a domicilio (esponendo il rifiuto su piano stradale), entro i limiti di 1mc, previo appuntamento, telefonando al Numero Verdeo contattando il Centro Servizi tramite email.
Le UND che devono disfarsi di beni durevoli inerenti la propria attività produttiva, possono recarsi presso il Centro Comunale di Raccolta (Via Mater Dei) nei limiti quantitativi stabiliti dal Regolamento comunale.

Il rifiuto verde può essere conferito dalle Utenze Domestiche:
– esponendo per piccoli quantitativi sfalci d’erba e potature (i sacchi e/o fascine non devono superare il limite di 5 kg) il giorno di ritiro del rifiuto organico
– direttamente e gratuitamente presso il Centro Comunale di Raccolta (Via Mater Dei)
– l’utente può usufruire del servizio gratuito di ritiro a domicilio, entro i limiti di 1mc, previo appuntamento, telefonando al Numero Verde o contattando il Centro Servizi tramite email.

– le Utenze Domestiche possono richiedere al Centro Servizi un contenitore da 3 lt specifico per la raccolta domiciliare dell’olio vegetale esausto e conseguentemente conferire il rifiuto recandosi presso il Centro Comunale di Raccolta (Via Mater Dei)
– in alternativa, nei contenitori specifici presenti sul territorio comunale

Le Utenze Domestiche possono conferire il rifiuto recandosi presso il Centro Comunale di Raccolta (Via Mater Dei).

Gli abiti usati possono essere conferiti nei contenitori specifici a norma UNI presenti sia sul territorio comunale che presso il Centro Comunale di Raccolta (Via Mater Dei).

Sono dislocati sul territorio appositi contenitori stradali in prossimità delle attività commerciali che hanno fra le categorie di vendita pile, farmaci e prodotti etichettati T/F.
In alternativa, l’utente può anche conferire questi rifiuti direttamente presso il Centro Comunale di Raccolta (Via Mater Dei).

L’Utenza Domestica che ne faccia richiesta e sia dotata di idoneo giardino e/o orto può richiedere al Centro Servizi un composter di volumetria da 310 lt in comodato d’uso gratuito.