Category: Frascati

Ragazzi a scuola di ambiente con Tekneko e Comune di Frascati

È stata denominata “In comune per l’ambiente” l’iniziativa promossa da Tekneko, in collaborazione con il Comune di Frascati, e rivolta ad alcune classi dell’Istituto Tecnico, dell’Istituto Professionale e del Liceo Classico di Frascati. L’appuntamento, che si è svolto nell’auditorium delle Scuderie Aldobrandini, è stato organizzato per sensibilizzare i ragazzi su tematiche ambientali e stimolare delle riflessioni in merito.

Ad aprire l’incontro sono stati il sindaco di Frascati Francesca Sbardella che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, l’assessore alle politiche scolastiche e sociali Matteo Filipponi, l’assessore all’ambiente Franco D’Uffizi, la delegata alle politiche giovanili ed educative Paola Gizzi e il delegato alla gentilezza Davide Coni. In rappresentanza di Tekneko è intervenuto Edoardo Addari, responsabile delle relazioni esterne.

Dopo una prima fase si è entrati nel vivo dell’appuntamento che ha visto i ragazzi protagonisti. Ognuno di loro, tramite l’applicazione Kahoot attivata direttamente sugli smart-phone, hanno risposto a dieci domande su tutto ciò che riguarda il mondo dei rifiuti. L’attività è stata coordinata da Matteo Martini, presidente di Frascati Scienza e le domande sono state create per stimolare riflessioni sul concetto di “rifiuto”, sulle corrette pratiche di raccolta differenziata e per incentivare comportamenti più sostenibili e virtuosi.

A ogni domanda, poi, è seguito un approfondimento con particolare attenzione al ciclo dei rifiuti. Molta curiosità ha destato il video di presentazione dell’impianto di compostaggio di Aielli attraverso il quale sono state illustrate le fasi di lavorazione dell’umido che permettono poi di produrre il compost. L’ultima parte dell’incontro è stata dedicata alla lettura di monologhi da parte degli studenti che hanno posto l’accento sul carattere spirituale della natura e sulle conseguenze del suo sfruttamento spietato.

Variazioni eco – calendari per il primo novembre: le novità per i Comuni laziali

In vista della festività del primo novembre Tekneko, d’intesa con le amministrazioni comunali delle città del Lazio dove gestisce il servizio di igiene urbana, ha rivisto gli eco – calendari inserendo le attività che verranno svolte regolarmente e quelle che saranno sospese.

Ecco tutti i dettagli:

Festività pasquali: tutte le novità per i comuni del Lazio

In vista delle festività pasquali Tekneko, società che gestisce il servizio di igiene urbana in numerosi comuni del Lazio, dell’Abruzzo e della Puglia, ha rivisto in accordo con le amministrazioni comunali gli eco – calendari. Qui trovate tutte le novità comune per comune:

Comune di Bracciano

Comune di Frascati

Comune di Monte Compatri

Comune di Guidonia Montecelio

Comune di Ladispoli

Comune di Nepi

Comune di Sacrofano

Comune di Vetralla

Festività 8 dicembre: ecco tutte le novità per i Comuni del Lazio

In occasione delle festività dell’8 dicembre Tekneko, in accordo con le amministrazioni comunali delle varie località laziali, ha rivisto gli eco-calendari con tutti i servizi attivi e non nelle diverse città.

Ecco tutte le novità nei comuni serviti da Tekneko:

Comune di Bracciano

Comune di Guidonia

Comune di Monte Compatri

Comune di Castel Gandolfo

Comune di Nepi

Comune di Sacrofano

Comune di Filettino

Comune di Frascati

Comune di Ladispoli

Comune di Vetralla

Bonus rottamazione tv, ecco tutto quello che c’è da sapere

E’ arrivato il bonus rottamazione tv. Tutti gli utenti che ne vorranno usufruire potranno conferire nel centro raccolta del vostro comune la vecchia tv. I cittadini che si recheranno nei centri di raccolta Tekneko dovranno munirsi di auto- dichiarazione già compilata in ogni sua parte e della tv da rottamare.

L’addetto del centro di raccolta provvederà ritirare la vecchia televisione e a convalidare il modulo per l’auto – dichiarazione necessario poi per poter usufruire del bonus rottamazione tv. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde Tekneko del proprio comune.

Ecco il modulo da scaricare e riempire – IL MODULO TV