Bambini e volontari in strada con “Puliamo il mondo”. Il Comune di Grottaferrata ha aderito all’iniziativa promossa da Legambiente coinvolgendo tre quinte della scuola primaria dell’Istituto comprensivo San Nilo – Gianni Rodari di piazza Marconi, Tekneko e tanti volontari che si sono dati da fare per tutelare l’ambiente. Sotto il mirino della squadra di lavoro è finito il parco della Madonella che è stato ripulito grazie all’aiuto di 65 bambini, 4 insegnanti, membri dell’amministrazione e cittadini. Sono stati raccolti in modo differenziato: imballaggi in plastica, carta, vetro e metalli, secco, indifferenziato, un metro cubo e mezzo di materiali ingombranti (legno – filo spinato – rete metallica – tubi in plastica e corrugato plastico).
Oltre ai ragazzi della Rodari e agli addetti della Tekneko, società che gestisce il servizio di igiene urbana in città, hanno preso parte all’iniziativa anche il sindaco Luciano Andreotti, l’assessore alle politiche scolastiche Mirko Di Bernardo, il consigliere comunale Alessandro Cocco, Lavori Pubblici e Ambiente Antonelli Enrico, Alessandra Orlandi, la Polizia locale e l’associazione CO.T.A.G Comitato Tutela Ambiente Grottaferrata.