Arriva l’isola informatizzata per la raccolta differenziata dei rifiuti a Montecelio, mano tesa per le attività commerciali del territorio. Una grande novità è stata introdotta in città da Tekneko per migliorare ulteriormente la differenziazione dei rifiuti. L’isola informatizzata, attivata ufficialmente ieri mattina in via Monte Albano, sarà riservata alle utenze commerciali che in questo modo potranno autonomamente conferire i rifiuti grazie all’utilizzo della green card fornita dalla società che si occupa del servizio di igiene urbana in città.

Una vera e propria rivoluzione che darà la possibilità alle utenze non domestiche di piazza San Giovanni, piazzale B. Buozzi, via del Borgo, via del Passeggio, via del Sole, via Monte Albano, via Santa Maria e via Servio Tullio di differenziare e conferire nell’isola ogni giorno, e in qualsiasi orario, scarti alimentari e organici, imballaggi in plastica e metallo, vetro e carta/cartoncino, senza alcun limite nel quantitativo e nel numero di conferimenti. I materiali non riciclabili delle utenze non domestiche, invece, potranno essere conferiti esclusivamente dalle 11 del lunedì alle 11 del martedì, anche in questo caso senza limiti di quantitativi e numero di conferimenti.

Un’ottima soluzione, quindi, per le esigenze delle attività commerciali che spesso si trovavano in difficoltà dovendo gestire grandi quantitativi di rifiuti. Grazie a questa valida soluzione ognuno potrà smaltire giornalmente i rifiuti che produce, differenziandoli adeguatamente, grazie alle isole informatizzate, nel rispetto del decoro dei propri locali e del centro urbano. Soddisfazione e gratitudine per l’importante novità introdotta da Tekneko sono state espresse dal primo cittadino di Guidonia, Mauro Lombardo e dall’assessore all’Ambiente, Paola De Dominicis, al Presidente, Umberto Di Carlo, durante la cerimonia di attivazione dell’isola che è entrata da subito in funzione.