A Grottaferrata arriva il nuovo calendario della raccolta porta a porta e si punta a raggiungere il 70 per cento di raccolta differenziata. La Tekneko, società che gestisce la raccolta dei rifiuti in città, ha messo in atto un ampio progetto di restyling del servizio che prenderà il via a partire dal 15 gennaio 2018 con l’obiettivo di alzare l’asticella della differenziata e superare così i valori previsti dalla legge. Ci sarà un calendario unico su tutto il territorio, diversificato per le utenze domestiche e quelle non domestiche, che prevede una rimodulazione delle frequenze di raccolta. L’ecocalendario per le utenze domestiche prevede la raccolta di carta e cartoncino, imballaggi di vetro e di metallo, imballaggi di plastica una volta a settimana, l’umido 3 volte a settimana, l’indifferenziato una volta a settimana e i pannoloni o pannoloni 3 volte a settimana. Quello delle utenze non domestiche prevede la raccolta di carta e cartoncino una volta a settimana, imballaggi di vetro e di metallo e imballaggi di plastica due volte a settimana, imballaggi di cartone sei volte a settimana, l’umido 6 volte a settimana in inverno e 7 in estate e l’indifferenziato una volta a settimana
Il nuovo servizio prevede importanti novità. Non ci sarà più solo l’isola mobile del giovedì ma ci saranno altre tre isole mobili (nelle giornate di martedì, giovedì, venerdì, sabato anche nel parcheggio della zona Pratone e di via Monte Santo) nelle quali le utenze domestiche potranno conferire gli ingombranti, RAEE e verde e le utenze non domestiche anche gli imballaggi in plastica. Aumenterà, inoltre, il ritiro a domicilio presso le utenze domestiche degli ingombranti, RAEE e verde da una volta a quattro a settimana. Saranno potenziati il compostaggio domestico e il servizio del verde pubblico e sarà prevista una raccolta dedicata ai pannolini e pannoloni con frequenza di tre volte a settimana. La Tekneko, poi, d’intesa con l’amministrazione comunale ha deciso di potenziare anche la raccolta di rifiuti abbandonati, passando da 2 a 5 interventi settimanali. Gli obiettivi sono quelli di aumentare i valori della percentuale di raccolta differenziata e migliorare il livello del servizio. In sostanza le oltre 8.500 utenze domestiche e le oltre 1.000 non domestiche riceveranno il nuovo kit della raccolta differenziata che comprende una serie di contenitori (mastelli o carrellati), di diversi colori, dove poter conferire i rifiuti dotati di un codice Rfid per la tracciabilità. Tutti gli utenti delle utenze domestiche potranno ritirare il nuovo kit recandosi presso all’Info point nel nuovo mercato coperto di viale San Nilo (lunedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20 – martedì e mercoledì dalle 16 alle 20 e domenica dalle 10 alle 14), dopo aver mostrato un documento d’identità e l’iscrizione al ruolo Tari o l’ultimo pagamento della bolletta.
In tale occasione, dovranno essere riconsegnati anche i vecchi contenitori dell’umido e dell’indifferenziato. I condomini potranno fare richiesta di sostituzione dei carrellati con i singoli mastelli, previa compilazione dell’apposito modulo e restituzione dello stesso nell’ufficio di via Fiume 5b. Una squadra della Tekneko consegnerà alle persone che a causa di disabilità sono impossibilitate a recarsi all’info point, i nuovi kit direttamente presso il proprio domicilio. Presso le utenze non domestiche in una prima fase sarà svolto il censimento per verificare le attrezzature necessarie per la raccolta porta a porta e successivamente saranno consegnate le stesse, dotate di codice Rfid.